Senato & Ambiente

“Senato & Ambiente” si inscrive nei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, di cui alla legge 28 marzo 2003, n. 53, al decreto legislativo 15 aprile 2015, n. 77, alla legge 13 luglio 2015, n. 107, e alla legge 30 dicembre 2018, n. 145.

Il nostro progetto “Oro verde e fiumi neri” delle classi 3F del professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale e 3G del Tecnico Informatico seguiti dai docenti referenti Rossana Sorce e Carmelo Ferrara, è un’ indagine conoscitiva sull’inquinamento del fiume Palma e del fiume Naro, che sfociano nel Mar Mediterraneo, dovuto al fenomeno di sversamento delle “acque di vegetazione” della molitura delle olive, prodotte dai frantoi del territorio agrigentino.

Il concorso è inserito nel quadro delle attività di formazione rivolte al mondo della scuola e svolte in collaborazione tra il Senato della Repubblica e il Ministero dell’Istruzione e si propone di promuovere tra i giovani i valori della tutela e della sostenibilità ambientale, di incoraggiarli a verificarne l’attuazione nel proprio territorio e di stimolarli a formulare proposte volte ad assicurarne il rispetto.
In tale contesto, il progetto si pone inoltre l’obiettivo di favorire la conoscenza del Senato della Repubblica, delle sue funzioni e attività, con particolare riferimento agli strumenti conoscitivi e ispettivi di cui dispone per approfondire le materie su cui è chiamato a deliberare o a esercitare le funzioni di indirizzo e di controllo che gli sono proprie.

RASSEGNA STAMPA:

Telegiornale di Tele Video Agrigento – Incontro con i Carabinieri e Visita alla SEAP

Telegiornale di Tele Video Agrigento – Incontro con l’Arpa