L’Istituto aderisce al Piano nazionale per l’educazione al rispetto, finalizzato a promuovere in tutte le scuole d’Italia una serie di azioni educative e formative tese alla promozione dei valori sanciti dall’art. 3 della Costituzione.
Attraverso l’approfondimento delle tematiche riportate nel Piano, le istituzioni scolastiche sono chiamate ad avviare azioni tese a coinvolgere le studentesse e gli studenti, le docenti i docenti e i genitori, al rispetto delle differenze e al superamento dei pregiudizi.
Fanno parte del Piano le Linee Guida Nazionali (art. 1 comma 16 L. 107/2015) e le Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole (art. 4 L. 71/2017).
Le Linee Guida sono state elaborate dal gruppo di lavoro istituito con Decreto Dipartimentale n. 1140 del 30 ottobre 2015 allo scopo di fornire indicazioni destinate alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado in merito a quanto sancito dal comma 16 anzidetto.
Considerata inoltre la necessità di avviare nelle istituzioni scolastiche approfondimenti specifici sul tema dell’educazione alle pari opportunità e della prevenzione di ogni forma di violenza e discriminazione, saranno condivisi inoltre i materiali per l’approfondimento delle tematiche proposte pubblicati all’interno del Portale di Riferimento del MIUR raggiungibile all’indirizzo www.noisiamopari.it.
Il progetto si pone l’obiettivo di:
- rimuovere gli stereotipi sessuali e gli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione di pari opportunità nei diversi contesti della vita politica, sociale, economica del Paese.
- In tal modo ogni alunno sarà:
- informato e sensibilizzato alle tematiche delle pari opportunità;
- in grado di superare gli stereotipi relativi alle professioni “femminili” o “maschili” del mondo del lavoro e delle professioni;
Viene privilegiato un approccio prevalentemente operativo e cooperativo che permette di contrastare pregiudizi, anche non dichiarati, e modelli sociali negativi.
Incontri di quattro ore in diversi periodi dell’anno scolastico da indiviuare
DESTINATARI