Progetto: “olimpiadi della fisica”

Le Olimpiadi Italiane della Fisica sono organizzate dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica per conto del MIUR. In esse sono proposte attività finalizzate a favorire il coinvolgimento dei giovani in un apprendimento attivo e responsabile, ad orientare i loro interessi e le loro capacità ed a motivare e sostenere l’impegno di quegli studenti che mostrano particolari inclinazioni per gli studi scientifici. Anche il nostro Istituto partecipa, ormai da diversi anni, a questa attività.

Organizzazione del progetto:

  • (Preselezione) Tutti gli alunni del triennio possono partecipare alle Olimpiadi, ma se il numero di iscritti sarà eccessivo si procederà ad una preselezione mediante una prova, in orario pomeridiano, della stessa tipologia della prova dell’AIF. I primi 20 classificati parteciperanno alla gara d’Istituto.
  • (Gara d’Istituto) Gli studenti selezionati parteciperanno alla gara di primo livello nella nostra scuola.
  • I primi 6 alunni (5 + una riserva) (se avranno superato il punteggio minimo richiesto) potranno seguire, se sarà organizzato, un corso di preparazione alla gara interprovinciale.
  • (Gara interprovinciale) I primi 5 classificati parteciperanno alla gara di secondo livello.
  • Eventuale premiazione dei migliori.
  • Se qualcuno dei nostri alunni avrà la capacità di qualificarsi tra i primi potrà, in seguito, partecipare alla fase nazionale.

Metodologia

  • Preselezione in orario extrascolastico con test simile a quello della gara di I livello. Gara di primo livello (circa 2 ore) in orario scolastico. Gara di II livello a Caltanissetta.

 

Destinatari

  • Alunni del triennio del liceo scientifico (20 alunni per la gara di I livello, 5 per quella di II livello)
  • Tempi
  • Preselezione in orario extrascolastico in data da definirsi. Gara d’Istituto in orario scolastico giorno Gara di II livello.

Spazi

Aule del nostro istituto