L’intervento è motivato dalla necessità di un approfondimento e orientamento mirato ad una partecipazione più attiva e consapevole al progetto nazionale delle “Olimpiadi della cultura e del talento” da parte degli studenti.
Tale progetto intende diffondere fra i giovani l’interesse per la cultura senza tralasciare la possibilità di far emergere eventuali talenti. Ha come obbiettivo la messa in gioco delle competenze e abilità acquisite nel corso degli anni su argomenti multidisciplinari .
Il Concorso, patrocinato dal MIUR, è una competizione multidisciplinare a squadre, che si articola in tre fasi: Eliminatorie “Giochi di Galileo”, Semifinali e Finali. Ogni squadra è composta da sei studenti iscritti alla medesima scuola. L’iscrizione al Concorso è del tutto gratuita.
Risultati attesi:
– aumento delle conoscenze, rafforzamento dell’amore per le discipline interessate;
– consolidamento delle competenze chiave degli alunni;
– attitudine al team work.
Tutti gli alunni saranno informati sulle modalità del progetto, tramite una circolare del Dirigente Scolastico e locandine all’interno dell’istituto.
La partecipazione alla semifinale ed eventuale finale costituirà per gli studenti partecipanti credito formativo.
La partecipazione alla fase provinciale costituirà per gli studenti partecipanti credito formativo.
Tutti gli alunni dell’Istituto interessati.
Il progetto prevede un totale di 20 ore di non insegnamento)
I percorsi verranno realizzati in orario extrascolastico, ma compatibilmente con le esigenze organizzative della scuola e con gli impegni scolastici di ciascun partecipante
Spazi
Aule del nostro istituto.