Progetto “Bullismo”

Con l’emanazione della Legge n. 71/2017 recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” il MIUR ha redatto un documento di

“Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo”. Il documento ha lo scopo di dare continuità alle Linee emanate nell’aprile del 2015, apportando le integrazioni e le modifiche necessarie in linea con i recenti interventi normativi. Al MIUR concerne il coordinamento delle diverse azioni di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo nelle scuole, in sinergia con gli altri Enti ed Istituzioni previsti dalla Legge n.71/2017. Il portale di riferimento del MIUR per le azioni di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo è: www.generazioniconnesse.it. Sul portale sono state pubblicate le Linee di Orientamento citate e saranno pubblicati anche i materiali di supporto per i docenti referenti del bullismo e cyberbullismo individuati presso le singole istituzioni scolastiche.

Le istituzioni scolastiche sono state invitate a dare la più ampia diffusione ai contenuti della presente comunicazione.

Tutti i materiali sono scaricabili dal sito www.noisiamopari.it e dal sito www.generazioniconnesse.it.

Base del progetto è l’idea che se non si riesce a trasmettere un solido concetto di legalità fin dall’età scolare, sarà ben difficile che questo concetto metta radici negli anni successivi in una società che non fa certo della legalità il suo obiettivo di vita.

Il progetto ha l’obiettivo di realizzare dei percorsi condivisi di prevenzione al bullismo, volti a contrastare il degenerare di tali comportamenti e ad intervenire, in modo appropriato ed efficace, qualora si manifestino.

Metodologia

La metodologia utilizzata prevede l’alternarsi di lezioni teoriche con metodi attivi quali:

  • Brainstorming;
  • Discussioni;
  • Visione filmati;

Tempi

Verranno programmati, in ciascuna classe n. 1 incontro di circa 1 ora ciascuno

 

DESTINATARI

Tutti gli alunni delle classi dell’Istituto

Spazi

Aula magna dell’Istituto