Progetto educazione alla salute “sapere è salute”

Il progetto si prefigge di educare all’assunzione consapevole di positivi stili di vita e al radicamento di una cultura della prevenzione.

Inoltre si propone di offrire un percorso educativo -didattico pluridisciplinare di sensibilizzazione e di approccio alle specifiche conoscenze di base per la formazione di una cultura della prevenzione basata sull’acquisizione di consapevoli e positivi stili di vita.

Metodologia

La metodologia di approccio si è ispirata ai principali modelli internazionali di interventi di promozione della salute, all’interno dei quali contestualizzare le specifiche attività previste dal progetto:

  • l’identificazione del problema (epidemiologia: frequenza, incidenza e gravità, diffusione es. fasce di età, lesioni/patologie)
  • fattori di rischio: le variabili da rimuovere attraverso l’intervento preventivo
  • i fattori di protezione: le variabili da promuovere e incrementare grazie ad un intervento di prevenzione
  • si alterneranno momenti di riflessione e di discussione comunitarie attraverso la metodologia della ricerca-azione.
  • esperienza laboratoriale
  • brainstorming negli incontri di approfondimento con esperti esterni
  • cooperative learning in situazione didattica di aula

Tempi

Sono previsti cicli di incontri condotti da singoli operatori e/o in équipe

Durata degli incontri: 1h o 2 h in relazione all’argomento trattato.

Ore complessive previste: 50

Destinatari

Gruppi paralleli di classi quarte e quinte

Spazi

L’aula della classe e l’aula magna dell’Istituto