Istituto Professionale

ISTITUTO PROFESSIONALE DEI SERVIZI PER LA SANITA’  E L’ASSISTENZA SOCIALE

– DIURNO –
MATERIA I II III IV V
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4
STORIA 1 1 2 2 2
MATEMATICA 4 4 3 3 3
INGLESE 3 3 2 2 2
FRANCESE 2 2 2 2 2
DIRITTO ED ECONOMIA 2 2
GEOGRAFIA 1 1
TECNICA AMMINISTRATIVA DEL SETTORE SOCIO-SANITARIO 1 1 1
DIRITTO, ECONOMIA DEL SETTORE SOCIO-SANITARIO 3 3 3
IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA 4 4 4
METODOLOGIE OPERATIVE 3 3 3 3 3
PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA 5 5 5
SCIENZE INTEGRATE FISICA 1 1
SCIENZE INTEGRATE (CHIM-BIOL.) 2 2
SCIENZE UMANE E SOCIALI 4 4
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE 2 2
SCIENZE MOT. E SPORTIVE 2 2 2 2 2
RELIGIONE 1 1 1 1 1
ORE TOTALI 32 32 32 32 32

————————————————————————–

ISTITUTO PROFESSIONALE  INDIRIZZO SOCIO SANITARIO

– SERALE –
MATERIA I II III IV V
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA E STORIA 3 3 5 5 5
MATEMATICA 3 3 3 3 3
INGLESE 2 2 2 2 2
FRANCESE 2 2 2 2 2
DIRITTO ED ECONOMIA 2 2
TECNICA AMMINISTRATIVA DEL SETTORE SOCIO-SANITARIO 2 2
DIRITTO, ECONOMIA DEL SETTORE SOCIO-SANITARIO 2 2 2
IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA 3 3 3
METODOLOGIE OPERATIVE 2* 2* 2
PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA 3 4 3
SCIENZE NATURALI CHIM. BIOLOGICHE 3 3
FISICA 2 2
ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE ED ESPRESSIONI GRAFICHE 2 2
SCIENZE UMANE E SOCIALI 3 3
RELIGIONE 1 1 1 1 1
ORE TOTALI 23 23 23 24 23

*compresenza

Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “Servizi socio-sanitari” è in grado di:

  • Operare in enti pubblici e privati in campo socio-sanitario;
  • Predisporre piani di intervento individualizzati nell’ambito di comunità, in particolare a sostegno di soggetti deboli;
  • Utilizzare tecniche di animazione sociale, ludica, culturale;
  • Educare a uno stile di vita rispettoso delle norme igienico-sanitarie e una corretta alimentazione;
  • Realizzare azioni e progetti per migliorare la qualità di vita e integrare persone con disabilità o a rischio emarginazione.