Il progetto si propone di offrire la possibilità agli alunni di sviluppare la capacità e la motivazione a leggere con attività volte a far scaturire la curiosità, promuovere, consolidare, potenziare e sviluppare l’amore per la lettura.
Finalità
- Promuovere iniziative che favoriscano l’approccio degli alunni alla lettura
- Trasmettere il piacere della lettura
- Far acquisire, in forma sempre più autonoma, la capacità di ascolto e di attenzione, di lettura e di interpretazione di immagini;
- Aumentare il patrimonio cognitivo e semantico
- Potenziare le competenze espressive e comunicative, attraverso l’uso di diversi linguaggi
- Potenziare e valorizzare le risorse della scuola, in particolare della Biblioteca d’Istituto.
- Valorizzare le risorse dell’extrascuola, in particolare della Biblioteca comunale e delle associazioni culturali presenti nel territorio.
- Favorire l’integrazione fra le iniziative di promozione della lettura e la progettazione scolastica
- Offrire risorse a supporto dei processi di apprendimento e di aggiornamento della scuola;
- Favorire il raccordo con Istituzioni, Enti e Associazioni del territorio (Biblioteca Comunale, Musei, Teatri, etc.)
- Partecipare a manifestazioni culturali presenti nel territorio locale e nazionale (Io leggo perchè, incontri con autori, Rappresentazioni Teatro Pirandello, Teatro Siracusa, Salone del Libro di Torino, etc.)
Destinatari
Classi aperte verticali
RISORSE PROFESSIONALI
Interne